Passa ai contenuti principali

MSP SALERNO E ASD CENTRO OLOS: WORKSHOP BASE DI SOUND HEALING CON SATYA BRAT


COMUNICATO STAMPA: workshop base di sound healing

         Il prossimo 30 giugno presso Villa Avenia nel Centro Storico di Salerno, in uno dei tanti giardini dell’antica Scuola Medica Salernitana, si terrà  un workshop base di “Sound Healing” condotto da Satya Brat, Maestro Terapeuta del Sacro Suono delle Campane Tibetane.
         I partecipanti il Seminario, della durata di tre ore, potranno approfondire, in modo pratico, i benefici della tecnica energetica vibrazionale, che apporta equilibrio ed armonia, sperimentando il livello più profondo di pace e serenità.
         L’iniziativa è curata e coordinata dall’ASD CENTRO OLOS – Studio Naturopatico – presieduto da Cecilia Salerno, particolarmente attiva nel proporre iniziative e momenti di approfondimento unici nel suo genere.
         L’armonizzazione con il suono delle campane tibetane è una metodica scientifica appartenente alla medicina vibrazionale accreditata in tutto il mondo, che ha praticamente anticipato la terapia attraverso il suono.
         Satya Brat, operatore Reiki, Yoga e Meditazione Avanzata, Ipnoterapeuta, attivista zonale Lions Club International (Presidente anno 2011/2012 distretto 322 B1), fondatore e CEO della “International Academy of Healing Sound”, sarà in Italia solo a Roma (28 giugno) e Salerno.
         L’occasione offerta dall’ASD CENTRO OLOS potrà avere degli sviluppi per quanti vorranno approfondire il metodo terapeutico vibrazionale ed emozionale, semmai formando, grazie a MSP ITALIA, quegli operatori olistici impegnati nelle Discipline Bio Naturali.
         Il Presidente del Comitato Provinciale MSP Italia, Mauro Grandinetti, plaude l’iniziativa dell’Associazione Centro Olos, che con i suoi dirigenti affianca l’opera del S.I.S.A.F. nella Città Capoluogo e l’Università delle Tre Età a S.Cipriano Picentino.
                                                                                          
                                                                                                       Ufficio Stampa MSP SALERNO
  
P.S.
Si consiglia vestiario comodo e, se possibile, tappetino.

Per la particolarità dell’evento si consiglia di anticipare la registrazione online (http://www.iash.in/online_registration_salerno_basic_workshop.html), oppure contattare Cecilia Salerno (349.5272675 - josalerno@hotmail.it ).
Si richiede un contributo di € 35,00 a parziale ristoro spese organizzative.

dove si trova Villa Avenia: https://maps.google.it/maps?saddr=Via+Torquato+Tasso&daddr=Via+Torquato+Tasso&hl=it&ll=40.680506,14.754419&spn=0.000619,0.000862&sll=40.680506,14.754419&sspn=0.000619,0.000862&geocode=Fay8bAIddiHhAA%3BFae8bAIdiSLhAA&t=h&mra=dme&mrsp=1&sz=20&z=20

Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...