Passa ai contenuti principali

MSP SALERNO 2013-2014

Salerno 02 settembre 2013

                                                                                                          A tutte le Associazioni

         Con i primi di settembre ripartono le attività sportive di tante Associazioni, ma il lavoro del MSP ITALIA e del Comitato Provinciale di Salerno non ha conosciuto soste.
         Il primo anno della nuova dirigenza è da ritenersi particolarmente soddisfacente; i tanti contatti avuti e la partecipazione a diversi incontri sociali di qualità hanno permesso di instaurare rapporti di collaborazione, non solo con le Istituzioni, ma con gli altri Comitati Nazionali del nostro Ente di Promozione Sportiva.
         Il lavoro proposto sul territorio è in linea con i progetti della Direzione Nazionale, “Sport per Ognuno” e “Sport Sicuro”, senza tralasciare le nuove discipline sportive, che necessitano di riconoscimenti e tutele partecipative, come, ad esempio, quelle del mondo olistico-meditativo volto al raggiungimento del benessere psico-fisico della persona.
         Il Comitato di Salerno collaborerà alle più importanti reti di Associazioni Salernitane, certi della buona qualità dell’offerta proposta dalle nostre Associazioni, interagendo con quelle professionalità impegnate nel sociale, del volontariato e della libera partecipazione.
         In questo momento di crisi economica nazionale sono frequenti i tentativi da parte dei soliti “venditori di tessere” di offrire condizioni quasi gratuite per conto di Enti o Federazioni, non riconosciuti dal CONI, senza offrire la dovuta assistenza nel prosieguo delle attività.
         MSP ITALIA ed il Comitato di Salerno ritengono importante l’alta professionalità, riconosciuta da percorsi formativi certificati, svolti nei tempi e modi congrui, non certamente in poche ore durante un fine settimana vacanziero.
         Il Comitato di Salerno, in accordo con MSP Corsi ed il Centro Nazionale di Qualificazione, che curano anche l’Albo Nazionale degli Istruttori, offre la possibilità di poter istituire i Centri Formativi presso le nostre Associazioni affiliate della Regione Campania.
         Cordiali saluti
                                                                                                              Il Presidente
                                                                                                         Mauro Grandinetti




            Per le necessità particolari delle Associazioni il Comitato si è attivato con alcuni consulenti:

Legale: avv. Eugenio Maffei – L.mare Colombo, 119 – Salerno - Tel. 089.727465 o 347.5323558.
Tecnico: geom. Marco Petronio – via Leucosia n°143 – Salerno - Tel. 349.2157527
Centro Consulenza Amministrativa e Tributaria:
S.E.D.I. srl – via XX Settembre 1870 n°14  – Salerno - Tel. 089.757441
Fiscale: dott.ssa Sonia Lotoro – via XX Settembre 1870 n°14 – Salerno – Tel. 329.6629381.
C.A.F: sig.ra Sofia Pellegrino – via XX Settembre, n°14 – Salerno - Tel. 089.757441.

     
        

Quote sociali 2013- 2014


MSP ITALIA formalizza i propri tesseramenti a seconda delle discipline praticate, siano esse sportive, che culturali, ricreative, ambientalistiche o del volontariato civile.

Associazioni Sportive: 1 Settembre 2011 - 31 agosto 2012

Affiliazione Associazione con n° 3 tessere Dirigenti…………………. €  50,00

Tessera Dirigenti e Tecnici  aggiuntivi.…………………………………€  10,00
Tessera Atleti …………………..€ 4,50           dopo le 50 tessere..…..€    4,00
Tessera Calcio…………………………………………………………….€    5,00
Tessera Arti Marziali……………………………………………………...€    5,00
Tessera non sportiva……………………………………………………..€    2,00
Saranno inoltre disponibili le Tessere Motori, Nuoto e Under16

La fidelizzazione all’Ente sarà riconosciuta anche a quanti, pur provenienti da altre esperienze, hanno avuto modo di conoscere la sincera disponibilità degli attuali dirigenti.

Associazioni Ricreative con autorizzazioni alla somministrazione (minimo 100 soci € 280,00)

Affiliazione   €   50,00 - Autorizzazioni    €   50,00
Tessera     1 – 100:   €  1,80 - Tessera 101 – 200:  €  1,70 - Tessera 201 e oltre:   €  1,60

Assicurazioni Personalizzate Responsabilità Civile Terzi


SIAE:  Attestati  Gratuiti per le tariffe agevole in convenzione.

Federazioni Sportive convenzionate:
F.I.D.S. (Danza Sportiva) – F.I.S.E. (Sport Equestri) – F.I.N. (Nuoto) – F.G.I. (Ginnastica) – F.I.L.J.K.A.M. (Judo-Lotta-Karate-Arti Marziali) – F.I.D.A.L. (Atletica Leggera) – F.I.T. (Tennis) – F.S.I. (Scacchi)

Associazioni Nazionali convenzionatie:
E.N.G.E.A. (Guide Equestri Ambientali) – PWKA (Wushu Kung Fu) – FIKM (Krav Maga) – F.I.N.W. (Nordic Walking) – FEPAS (Promozione Attività Sportive e Sociali) – FISPIN (Spinning) – FNIV (Videogiochi) –  YOSEIKANBUDO (Arte Marziale e Sport da Combattimento) – FIF (Fitness) –  FIBT (Budo e TaiJutsu) – IPF (Body Building e Fitness) – STRIDING (Movimento Naturale della Camminata)  – IDA (International Dance) – S.I.M.B. (Cicloturismo e Mountain Bike)–  E.S.C. (Giochi Elettronici) – GO WEST (Mondo Country Western) – AQUASPORTMAMMAFIT.

Partners Nazionali:
EFI (Ente per la Formazione Integrata) – UEM (Università Europea di Madrid) – Università San Raffaele di RomaSKYARAN HOTEL AUTOSTRADEMIRABILANDIAAVISACCOR - UNILEVEREFI UNITELVACUPAN ITALIASDS ECOLOGICA – STYLGRAFIXM.MAGNOLIACELLENO INF.ENERGETICALORENZO DREAMALISEO.

FAI CONOSCERE LA TUA ATTIVITA’,  IL COMITATO MSP DI SALERNO PUBBLICHERA’
I COMUNICATI SU http://salernomspitalia.blogspot.it/  E SULLA PAGINA FB (MSP SALERNO).
QUELLI PATROCINATI DAL MSP ITALIA SARANNO INSERITI NEL CIRCUITO LOCALE O NAZIONALE







                                                   
 








Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...