Passa ai contenuti principali

MSP SALERNO Patrocinia Historic Coast to Coast - Le Moto Storiche sulle strade della Provincia di Salerno

Il Comitato Provinciale MSP ITALIA di Salerno, presieduto da Mauro Grandinetti, ha concesso il patrocinio all’evento moto-turistico organizzato dall’ASD FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE del vulcanico presidente Vincenzo Caso.
Il nostro Ente di Promozione affiancherà i riconoscimenti resi dalle Amministrazioni Comunali interessate dalle tappe della manifestazione.
Il programma prevede l’accoglienza degli equipaggi presso l’area parcheggio adiacente la sede organizzativa presso il Polo Nautico nel rione Pastena, fin dall’1 maggio. La stessa area sarà utilizzata dagli espositori e dalle Associazioni fiancheggiatrici, che daranno il proprio libero contributo alla riuscita della manifestazione, partecipando con gruppi musicali e di danza. Presenza importante sarà quella del Centro Ascolto Minori – Telefono Azzurro, presso la cui postazione sarà possibile conoscere le attività di assistenza alle famiglie ed agli operatori del Tribunale di Salerno.
Il dott. Pierpaolo Cavallo, Direttore Tecnico HCC2014, ha permesso di far tornare in città l’entusiasmo degli appassionati delle due ruote d’annata. Gli organizzatori, nonostante il periodo di recessione economica nazionale, sono certi di aver gettato le basi per attività future legate ad una passione che va oltre il semplice collezionismo; si pensa già di predisporre momenti culturali legati ai tipi di moto o a particolari annate.

La manifestazione sarà caratterizzata da momenti di beneficenza, grazie alla presenza degli operatori del Centro Ascolto  Minori – Telefono Azzurro, presieduto dall’avv.ssa Lucia Scannapieco, che informeranno i presenti  sull’attività svolta.
Direttore artistico è Angelo Russo che con il figlio Biagio di Sound Music Studio, coordinerà le serate con le esibizioni canore di artisti salernitani e delle Associazioni Sportive della danza, che hanno deciso di esibirsi gratuitamente per la particolare vicinanza all’organizzazione, impegnata da oltre 15 anni in attività di beneficenza a favore delle famiglie in difficoltà accolte dalle Comunità religiose e laiche di Salerno.

                                                                           Ufficio Stampa MSP SALERNO
PROGRAMMA ITINERARI

GIOVEDI’ 1/5
Arrivo dei partecipanti.
Alle 16 è previsto un piccolo giro per andare all’inizio della Costiera Amalfitana. 
Percorso: Salerno – Cetara (circa 12 km) e ritorno per la stessa strada.
E’ prevista, lungo il ritorno, una sosta a Vietri sul Mare; in tale occasione sarà anche possibile visitare alcuni tipici negozi di ceramiche posti molto vicino al punto di sosta.
Rientreremo in albergo per le 19 e ci sarà un piccolo cocktail di benvenuto, dopodiché serata libera.

VENERDI’ 2/5
Giro in gruppo, partenza alle 9:30 con questo itinerario:
• Salerno – Santa Maria di Castellabate: circa 65 km, con tempo stimato di un’ora e un quarto, di cui due terzi in pianura e l’ultima parte salendo in collina. Sosta istituzionale al bar "L'Ancora", posto proprio sulla spiaggia. Arrivo previsto alle 10:45.
• Santa Maria di Castellabate – Agropoli: circa 14 km di curve in collina, tempo stimato 20-30 minuti, per arrivare al porto di Agropoli per la sosta istituzionale al bar "By Sisters". Arrivo ore 12:00.
• Agropoli – Paestum: circa 12 km in pianura, tempo stimato 20-30 minuti, da fare con calma, buona parte lungo il mare e poi lungo le mura romane, per arrivare alla sosta pranzo presso il Caseificio Barlotti. Arrivo previsto alle ore 13:30.
Dopo pranzo sosta istituzionale all’ingresso dell’Area Archeologica.
• Paestum – Salerno: circa 38 km, tutti dritti ed in pianura, tempo stimato 45 minuti, lungo la Pineta e il mare, per rientrare in hotel. Arrivo previsto ore 19:00.

SABATO 3/5
Giornata dedicata a girare in libertà: ci si muove come si vuole,e per chi vuol fare un giro in Costiera Amalfitana è previsto un appuntamento a ora di pranzo. 
Sono possibili due itinerari differenti da fare da soli o in piccoli gruppi, per ritrovarsi a pranzo in un ristorante al Porto di Amalfi.
Gli itinerari sono:
- Costiera Amalfitana sul mare: Salerno – Positano e ritorno lungo il mare.
- Costiera Amalfitana giù dai monti: Salerno – Amalfi passando per il Valico di Chiunzi.
Chi vuole può pranzare a prezzo convenzionato in un ristorante al Porto di Amalfi, che indicheremo nel vademecum
Per chi desidera fare un giro in Costiera senza moto, stiamo verificando sei sia possibile organizzare un giro in barca con sosta a Positano in mattinata e poi ad Amalfi per l’ora di pranzo. 
La sera alle 20:30, saremo tutti assieme per la cena di saluto sulla terrazza del Polo Nautico..

DOMENICA 4/5
Breakfast di saluto e partenza per chi deve andare lontano.
Per chi parte nel pomeriggio o in serata e per gli appassionati della nostra Regione, organizzeremo un giro nella zona dei Monti Picentini, con sosta pranzo. 
Al rientro al Polo Nautico si provvederà alla consegna delle premialità previste.


 

PROGRAMMA CON MANIFESTAZIONI
Giovedì 1 maggio 2014
  • Ore 18,00 Apertura Manifestazione e Stand espositivi
  • Ore 19,00 DJ Jerry anni70/80 e karaoke
  • Ore 20,00 Esibizioni Studio Dance e Mediterraneo Centrale
  • Ore 21,00 Sound Music Stusio - Scuola di Canto e di Musica

Venerdì 2 maggio 2014
  • Ore   9,00 Accoglienza
  • Ore   9,30 Partenza per S.Maria di Castellabate-Agropoli-Paestum
  • Ore 18,00 DJ Miki Megaro
  • Ore 20,00 Esibizione New Age Stella Salerno – I Latino Caliente
  • Ore 21,00 Alex Giunti – vincitore 2013 Stelle per una Notte

Sabato 3 maggio 2014
  • Ore   9,00 Accoglienza
  • Ore   9,30 Partenza per la Costiera Amalfitana- ritorno sosta a Vietri sul mare
  • Ore 19,00 DJ Jerry anni70/80 e karaoke
  • Ore 20,00 Esibizioni Studio Dance e Mediterraneo Centrale e Alex Giunti
  • Ore 21,00 Cena Sociale al Polo Nautico
  • Ore 22,00 Esibizione Auto Power Tuning Salerno
  • Ore 24,00 Party di Mezzanotte

Domenica 4 maggio 2014
  • Ore    9,00 Accoglienza
  • Ore  11,30 Giro cittadino
  • Ore  12,30 Montecorvino Pugliano – visita collezione privata reperti storici
  • Ore  13,30 Pranzo sociale al Roxy di Pontecagnano
  • Ore  18,00 Premiazioni e Saluti
  • Ore 20,00 Esibizioni New Age Stella Salerno – Marika Professional Dance – R.D. Crew della Fitness Club – Massimo latin Group – Sound Music Studio – Power Tuning Club Salerno

Premialità MSP SALERNO

La Moto della Manifestazione
La Moto più datata
La Migliore conservata
La Moto condotta da più lontano
La Moto da più lontano
Gruppo più numeroso
Il Conduttore più giovane
Il Conduttore meno giovane
La Conduttrice più a tema
Il Conduttore più a tema



MAPPA RADUNO:
https://www.google.it/maps/myplaces?hl=it&ll=40.66108,14.796379&spn=0.002503,0.003449&ctz=-120&t=h&z=18

AREA SOSTA CAMPER:
https://www.google.it/maps/myplaces?hl=it&ll=40.665975,14.789314&spn=0.002502,0.003449&ctz=-120&t=h&z=18

Area sosta al Lungomare Colombo
Coordinate GPS : 40.665720 - 14.789220
Realizzata su superficie pianeggiante asfaltata collocata sul magnifico lungomare della
città di Salerno, capace di ospitare oltre 50 camper , l’area è facilmente raggiungibile
dall’uscita autostradale di Salerno Centro, basta scendere per il porto e una volta fatta
la rotonda proseguire dritto per il lungomare fino a raggiungerla.
L’area diventa una
ideale base di partenza per chi vuole visitare sia la città di Salerno che la mitica costiera
amalfitana che si può raggiungere con i bus della Sita che fermano poco distanti dall’area
e d’estate con i metrò del mare .
E’ gestita dalla società “Salerno Mobilità “ alla quale ci si può rivolgere per eventuali
prenotazioni, in particolare al sig. Guerra Rosario cell 338-8940068
Dispone di un impianto per lo scarico dei reflui e delle cassette tethford, vi sono dislocati
diversi punti di carico acqua e dispone di prese per la distribuzione dell’energia elettrica,
illuminazione notturna, è recintata e sorvegliata.
TARIFFA INGRESSO - 10,00 euro
TARIFFA SOLO SCARICO REFLUI E CARICO ACQUA - 5,00 euro

Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...