![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPvvmFo0uypaZWOTi1xJZC9G1kh75hKIilgFmVMSRqGeZLtYd3r7Eq3zzIs6ulnHyy1_WCNq4Udye1paNVNzZAdMs34LBA6zKSQL3wmXw37fGyAzPSDjnuwD7mjA1AtRvJwyGPTyjEsO1r/s320/ACES+manifesto+18+novembre+2015+-+Bruxelles.jpg)
L’Organizzazione
Europea, fin dal 2001 conferisce, dopo attente visite ed incontri con le
Amministrazioni Comunali, i riconoscimenti per l’impegno nella valorizzazione
delle strutture sportive e di tutto il movimento ad esso collegato.
L’iniziativa
nacque per premiare le più importanti Città quali Capitali Europee dello Sport,
dopo Milano (2009) il 2015 ha visto primeggiare Torino, ma pian piano, grazie
alle attività dei responsabili MSP Italia, Panathlon ed altri dirigenti, sono
giunte richieste sempre maggiori per segnalare il buon lavoro dei tanti Comuni
fino alle Comunità Associate in tutti gli Stati rappresentati nella UE.
I
riconoscimenti vengono assegnati in anticipo proprio per quell’opera di
testimonianza che vedrà i Comuni impegnati nel far ereditare alle nuove
generazioni il buon lavoro svolto.
Alla
presenza di oltre 300 partecipanti in delegazione delle Amministrazioni
Comunali provenienti da tutta Europa il prof. Gian Francesco Lupattelli, fondatore ACES Europe e Presidente MSP
Italia, con i Membri del Parlamento Europeo, Silvia Costa (MEP), Presidente della Commissione Cultura, Santiago
Fisas,(MEP) Presidente dell'inter-parlamentare Gruppo dello Sport, Andrey
Kovatchev (MEP), Presidente del Gruppo Consultivo Europeo ed il vice direttore
Commissione Cultura, Gioventù e Sport Nymand
Jens Christensen, hanno premiato con la bandiera personalizzata tutte le
Amministrazioni vincitrici del riconoscimento per l’anno 2016.
Tra
le Amministrazioni italiane riconosciute quali
“Città Europea dello Sport 2016”
era presente anche Scafati (SA) la
cui Amministrazione Comunale ha delegato Massimo
Amitrano, accompagnato da Carmine
Manzo, valenti Dirigenti del Comitato Provinciale di Salerno MSP Italia,
presieduto da Mauro Grandinetti.
La Città di Scafati e MSP ITALIA, attraverso i propri Responsabili, coordineranno una serie di iniziative che coinvolgeranno non solo tutte le Associazioni Sportive comunali, ma anche quelle dell’intero territorio dell’Agro e dei Paesi Vesuviani, per dare un segnale forte in contrasto all’immagine spesso distorta che la cronaca quotidiana vuole associare.
ACES EUROPE: www.aces-europa.eu
video manifestazione: https://www.youtube.com/watch?v=XKVZlNZq0-s
Commenti
Posta un commento