Passa ai contenuti principali

ACES EUROPE PREMIA SCAFATI CITTA’ EUROPEA DELLO SPORT 2016

Il 18 novembre alle ore 16.30 presso la Sala P3C050 del Parlamento Europeo si è tenuta la cerimonia di premiazione di ACES Europe Gala 2015.
L’Organizzazione Europea, fin dal 2001 conferisce, dopo attente visite ed incontri con le Amministrazioni Comunali, i riconoscimenti per l’impegno nella valorizzazione delle strutture sportive e di tutto il movimento ad esso collegato.
L’iniziativa nacque per premiare le più importanti Città quali Capitali Europee dello Sport, dopo Milano (2009) il 2015 ha visto primeggiare Torino, ma pian piano, grazie alle attività dei responsabili MSP Italia, Panathlon ed altri dirigenti, sono giunte richieste sempre maggiori per segnalare il buon lavoro dei tanti Comuni fino alle Comunità Associate in tutti gli Stati rappresentati nella UE.
I riconoscimenti vengono assegnati in anticipo proprio per quell’opera di testimonianza che vedrà i Comuni impegnati nel far ereditare alle nuove generazioni il buon lavoro svolto.
Alla presenza di oltre 300 partecipanti in delegazione delle Amministrazioni Comunali provenienti da tutta Europa il prof. Gian Francesco Lupattelli, fondatore ACES Europe e Presidente MSP Italia, con i Membri del Parlamento Europeo, Silvia Costa (MEP), Presidente della Commissione Cultura,  Santiago Fisas,(MEP) Presidente dell'inter-parlamentare Gruppo dello Sport,  Andrey Kovatchev (MEP), Presidente del Gruppo Consultivo Europeo ed il vice direttore Commissione Cultura, Gioventù e Sport Nymand Jens Christensen, hanno premiato con la bandiera personalizzata tutte le Amministrazioni vincitrici del riconoscimento per l’anno 2016.
Tra le Amministrazioni italiane riconosciute quali  “Città Europea dello Sport 2016” era presente anche Scafati (SA) la cui Amministrazione Comunale ha delegato Massimo Amitrano, accompagnato da Carmine Manzo, valenti Dirigenti del Comitato Provinciale di Salerno MSP Italia, presieduto da Mauro Grandinetti.





La Città di Scafati e MSP ITALIA, attraverso i propri Responsabili, coordineranno una serie di iniziative che coinvolgeranno non solo tutte le Associazioni Sportive comunali, ma anche quelle dell’intero territorio dell’Agro e dei Paesi Vesuviani, per dare un segnale forte in contrasto all’immagine spesso distorta che la cronaca quotidiana vuole associare.
ACES EUROPE: www.aces-europa.eu

video manifestazione:  https://www.youtube.com/watch?v=XKVZlNZq0-s

 






Commenti

Post popolari in questo blog

Via Crucis 2024 per le strade dell'Arbostella a Salerno

Venerdì 29 Marzo 2024 alle ore 20,30 si svolgerà la tradizionale Via Crucis per le strade della parrocchia.  Il tema per le riflessioni è:   “ La verità dell’AMORE vi renderà LIBERI ” . Il corteo religioso partirà dal sagrato della Chiesa, proseguirà su v.le R.Wagner direzione piscine, per poi svoltare a sinistra su v.le G. Verdi direzione mare, proseguendo lungo il cavalcavia ferroviario per giungere nei pressi del complesso condominiale Porta di Mare e poi proseguire su via Gen. Clark fino all’altezza della Camera di Commercio per attraversare il sottopasso ferroviario giungendo nuovamente su v.le G.Verdi. In senso contrario si ritornerà nei lotti del parco Arbostella facendo una delle soste nei pressi della Madonnina posta all’ingresso del Centro Sociale, proseguendo fino al rientro finale in Chiesa (come da planimetria allegata). Il gruppo organizzatore dedica molto tempo nella realizzazione dei momenti di grande coinvolgimento dei fedeli in occasione dei periodi liturgic...

Torna il MOTOR MEETING DELL'AMICIZIA - 7^ edizione

  Dopo alcuni anni ritorna l’appuntamento salernitano dedicato alle attività motoristiche con la 7^ edizione del Motor Meeting dell’Amicizia organizzato dall’ASD Free Bikers Quelli di Sempre presieduta da Vincenzo Caso . Gli appassionati delle due ruote e dei motori in generale si ritroveranno in località Magazzeno di Pontecagnano – Costa Sud Salerno presso il Lido Margherita sabato 14 alle ore 16 per vivere un fine settimana all’insegna della passione comune, ma   soprattutto per ritrovarsi in amicizia.   Oltre trenta realtà associative a vario livello hanno partecipato all’organizzazione dell’evento, ogni partecipante farà brillare le cromature del proprio mezzo a due, tre o quattro ruote, compresi quad e fuoristrada, auto e moto storiche, ma anche con la poderosa spinta del tuning. Sarà dedicato uno speciale ricordo in memoria di Nuccio Iantorno di Praia a Mare sempre presente con la passione tramandata ai suoi amici impegnati nelle varie attività motoristiche...

Catechesi anno pastorale 2023-2024: ultimo incontro con la prof.ssa Lorella Parente

  Giunge al termine il ciclo di catechesi e riflessioni teologiche dal titolo   “Un cammino di comunione e di responsabilità: la Chiesa tra Sinodo, Centenari francescani e Giubileo”   che ha accompagnato la comunità della Parrocchia Gesù Risorto durante l’anno pastorale 2023-2024. L’ultimo incontro  “Alla sequela di Gesù, sulle orme di Francesco d’Assisi” , curato dalla prof.ssa Lorella Parente, docente di Teologia Sistematica all’ISSR “San Matteo” di Salerno, nonché Direttore dell’Ufficio Diocesano di Cultura e Arte, si terrà lunedì 13 maggio alle ore 20 in Chiesa. Un momento importante per rivivere quanto approfondito in vari campi per poter affrontare meglio il “cammino” verso il prossimo centenario francescano, ma anche il Giubileo del 2025.