Passa ai contenuti principali

5° Motor Meeting dell'Amicizia col patrocinio di MSP Salerno



Venerdì 2 settembre si rinnova l’appuntamento salernitano dedicato alle attività motoristiche con la 5^ edizione del Free Motor Meeting dell’Amicizia organizzato dall’ASD Free Bikers Quelli di Sempre presieduta da Vincenzo CasoGli appassionati delle due ruote e dei motori in generale si ritroveranno al parco del Mercatello per un fine settimana all’insegna della passione comune, ma  anche per visitare le bellezze del territorio salernitano.  Le specialità motoristiche faranno da contorno con le esposizioni di Truck, Tuning, Fuoristrada, Quad, Motocross, Trial, MotoTurismo, Prototipi da Corsa e Moto Storiche. Saranno presenti i soci dell’Uno Turbo Club Italia e quelli dei Club 500, il MotoClub Praia a Mare per i momenti dedicati alla sicurezza stradale. Sarà dedicato uno speciale spazio alla rievocazione della storica cronoscalata Salerno-Croce di Cava. La manifestazione che intende riunire le passioni motoristiche, spesso poco note, gode del Patrocinio dei Comitati Provinciali degli Enti di Promozione Sportiva del CONI quali il CSI, presieduto da Domenico Credentino, ed il Movimento Sportivo  Popolare ITALIA, presieduto da Mauro GrandinettiGli organizzatori hanno previsto un momento di partecipazione e convivenza comune dedicando il ringraziamento dell’intera Zona Orientale di Salerno a don Pietro Mari per il suo 50° anno di sacerdozio. Durante la manifestazione si raccoglierà materiale didattico e giocattoli da inviare ai bambini delle zone terremotate. Sarà presente l’Associazione Gruppo 80 della Protezione Civile.Si prevedono esibizioni musicali e dimostrazioni delle Associazioni invitate.
  
Info Organizzazione: Vincenzo Caso – 339.74.15.060
  
ASD FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE
Via Picenza n°138 – 84131 Salerno –Tel. 339.74.15.060 - freebikersquellidisempre@virgilio.it

 
5° MOTOR MEETING DELL’AMICIZIA
PROGRAMMA
Venerdì 2 settembre
18,00 Apertura ed accoglienza ospiti ed Autorità
18,00/20,00 “Ritroviamoci al Parco” – Dimostrazioni di Danza ed Arti Marziali per iniziare un nuovo Anno Sportivo.
18,00/20,00 Accoglienza ragazzi con le Associazioni Cattoliche delle Comunità Religiose di Santa Croce, Volto Santo, Gesù Redentore
Consegna pergamena ricordo del 50° anno di sacerdozio a don Pietro Mari
20,00/22,00 Free Music
22,00 Chiusura area con moto-passeggiata in notturna.

Sabato 3 settembre
9,00 Apertura con golosa accoglienza dei partecipanti registrati
10,,00 Accoglienza Associazioni Motoristiche (Moto – Auto – Truck – Prototipi – Historic Auto & Moto – Camion – Quad – Club 500 – Uno Turbo Club Italia – Cross - …..)
10,00/13,00 Dimostrazioni delle Associazioni Motoristiche, Sportive, Ludiche e Solidali
13,00/15,00 Pausa con pranzi in convenzione
16,00/18,00 Dimostrazioni & Degustazioni
18,00 Moto-passeggiata a Vietri sul mare visitando le botteghe di ceramica
20,00 Tramonto salernitano a sorpresa
20,30/22,30 Concerto Dusty Roof  Blues Band – Live Tribute a Marco Lenza
Presenta Angela Marigliano – vocalist di Off. Lenza – Direttore Artistico Beautiful Stars Agency La Dimensione dello Spettacolo
23,30 Night Free Motor Party
24,00 Chiusura Parco


Domenica 4 settembre
9,00 Apertura ed accoglienza ospiti ed Autorità
9,30 Registrazione Free Bikers
10,00 Corso di Educazione Stradale a cura del Moto Club di Praia a Mare (CS) e Sicurezza Stradale a cura di S.S. Gerardo Salsano
11,00 Motogiro del Castello di Arechi a ricordo della Storica cronoscalata Salerno-Croce di Cava
10,00/13,00 Esibizioni Associazioni ospitanti
13,00 Pausa pranzo convenzionato
16,00 Saluti ai partecipanti con pergamene e premiazione lotteria bikers registrati
17,00 Giochi, Dimostrazioni, Degustazioni e Free Music
21,00 Lotteria di Beneficenza
22,00 Tuning Night Forever

24,00 Chiusura Parco

Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...