Passa ai contenuti principali

7° Concorso Nazionale "...e adesso raccontami Natale"

 Riceviamo e Pubblichiamo



7^ edizione Concorso nazionale “…e adesso raccontami Natale

PARTECIPA E/O INVITA A PARTECIPARE!

Scadenza 30 novembre 2020.

Cerimonia di premiazione: Cetara, 16 gennaio 2021 (nell’eventualità di spostamento della premiazione la data sarà comunicata tempestivamente).

Nel corso della cerimonia di premiazione sarà presentato il romanzo “Una volta, ancora una volta” di Stefano Piccirillo, voce storica di Radio Kiss Kiss.


 

L’Associazione Costadamalfiper…, nell’ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara, la Terra del Sole edizioni, il Premio costadamalfilibri, il Premio Scriptura.

 

indice il 7° Concorso nazionale

“…e adesso raccontami Natale

in formato Cartaceo e/o in formato Digitale

 

Il Concorso è aperto a tutti gli autori e si articola in 5 sezioni:

• Sezione A - Poesia edita o inedita in lingua italiana

• Sezione B - Poesia edita o inedita in vernacolo

• Sezione C - Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo

• Sezione D - Racconto breve inedito in lingua italiana

• Sezione E - Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni   

 

Art 1

Per le sezioni A-B-C, ogni autore può inviare una sola opera edita o inedita. La poesia o filastrocca partecipante, in formato cartaceo, dovrà essere dattiloscritta e inviata in due copie, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

La poesia o la filastrocca impaginata su più fogli dovrà essere pinzata o unita con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word della poesia o della filastrocca. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

Per la sezione D, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per il racconto breve, max 10 cartelle, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word del racconto breve. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

Per la sezione E, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per la favola/fiaba, max 10 cartelle, in cui sono comprese eventuali illustrazioni a corredo, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.

Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf, con eventuali illustrazioni a corredo, ed una copia in word, senza eventuali illustrazioni a corredo, della favola/fiaba. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa).

 

TUTTE LE OPERE DEVONO AVERE COME FILO CONDUTTORE IL TEMA DEL “NATALE”.

 

Art 2

Gli elaborati non verranno restituiti. L'organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori pervenuti.

 

Art 3

La partecipazione al Concorso è di euro 10,00 (dieci).

E’ ammessa la partecipazione a più sezioni versando le quote indicate di seguito:

partecipazione a 2 sezioni Euro 15,00;

partecipazione a 3 sezioni Euro 20,00;

partecipazione a 4 sezioni Euro 25,00;

partecipazione a 5 sezioni Euro 30,00. 

Le quote potranno essere inserite in CONTANTE nella busta di adesione al concorso, oppure tramite POSTEPAY EVOLUTION: 5333.1710.9096.0879.

All’atto dell’arrivo dell’opera in concorso e della quota di partecipazione, la Segreteria Organizzativa provvederà a trasmettere relativa ricevuta all’indirizzo del mittente, indicato nel plico o nella email.

 

Art 4

I partecipanti possono far pervenire le proprie opere tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:

..incostieraamalfitana.it Segreteria Organizzativa, via Capo di Piazza 6 - 84010 MINORI (Sa) …e adesso raccontami Natale”;

o tramite e-mail a: incostieraamalfitana7@gmail.com

Entro e non oltre il: 30 novembre 2020.

Per informazioni si può visitare il sito web: www.incostieraamalfitana.itoppure la pagina facebook: @incostieraamalfitana.it

Ogni autore è responsabile dell’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.

 

Art 5

La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo regolamento e, per i vincitori, la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione. Per l'iscrizione non si ammettono pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell'autore, pena l’invalidazione dell'iscrizione.

 

Art 6

Le opere delle sezioni A, B, C, D saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa e dal critico letterario Franco Bruno Vitolo.

Le opere della sezione E dalla scrittrice e disegnatrice di favole Viviana Bottone.

Art 7

I primi classificati delle 5 sezioni saranno premiati il 16 Gennaio 2021 a Cetara con:

·        la pubblicazione gratuita della propria opera in una raccolta pubblicata da Terra del Sole edizioni. Agli autori dei lavori vincitori saranno donate 10 copie del libro medesimo;

·        prodotti tipici della gastronomia cetarese per le sezioni A, B, C, D;

·        prodotti tipici dell’Azienda Agricola “Cuonc Cuonc” di Minori per la sezione E;

·        mini biblioteca.

 

Art 8

I vincitori verranno contattati dalla segreteria del Premio con email o per via telefonica.  L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. La partecipazione alla premiazione stessa è d’obbligo. Agli assenti saranno inviate le sole copie del libro.

 

Art 9

Per ogni altra ulteriore ed eventuale informazione inviare una e-mail a

incostieraamalfitana7@gmail.com, oppure telefonare al numero 348 7798939.  

 

Art 10

L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente Regolamento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...