Passa ai contenuti principali

Concerto del Coro "Sui Generis" alla Parrocchia Gesù Risorto di Salerno

La Parrocchia Gesù Risorto dell'Arbostella in Salerno ospiterà il Coro "Sui Generis" in concerto "Il mondo canta l'amore".

L'appuntamento rientra nel variegato programma liturgico e civile di "ArboStella di Natale"

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il coro “Sui Generis” di Pontecagnano (SA), nasce nel gennaio del 2015.

Formato da oltre 60 cantori presenta una compagine alquanto originale, infatti esso è costituito dall’insieme di gruppi familiari animati dalla passione per la polifonia. La fusione di voci bianche, voci giovanili e voci adulte, rende pertanto il gruppo vocale estremamente duttile. Il repertorio spazia ampiamente tra musica sacra e profana, antica e contemporanea, gospel e musica etnica.

La compagine si è classificata al primo posto al concorso per lo “scapolare d’oro”, tenutosi nella città di Campagna (SA), nel giugno 2016. Ha partecipato nel giugno 2017 alla Festa della Musica Europea, che si è tenuta nella città di Nocera Inferiore (SA) e alla successiva edizione 2018 presso i Templi di Paestum (SA). La corale ha inoltre partecipato al Festival di Salerno 2017 , 2018 e 2019. Nel giugno del 2019 prende parte alla 22° edizione dell’Alta Pusteria International Choir Festival, tra i più prestigiosi festival europei con oltre 80 cori da 20 diverse nazioni.

Il coro è diretto dai maestri Gennaro Rivetti e Maria Rivetti e si avvale dell’accompagnamento del maestro Corrado Vecchi (piano) ed Antonio Urru (percussioni).




Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...