Passa ai contenuti principali

Passion Opera Pop alla parrocchia Gesù Risorto

 Sabato 16 Marzo alle ore 20,30 con ingresso libero si terrà in Chiesa la rappresentazione dell’Opera Pop “Passion”. Il musical curato dall’Associazione Culturale “Saranno Vietresi – Arte in Movimento”, con la collaborazione dell’ASD Balance, che, dopo aver emozionato gli spettatori lo scorso anno, ritorna in un nuovo allestimento.

Durante il periodo natalizio del 2019 la comunità parrocchiale già ebbe modo di apprezzare il loro commovente e coinvolgente atto unico “Charles Dickens – L’Uomo che Inventò il Natale”.



Passion Opera Pop immagina gli ultimi giorni di Yeshua attraverso gli occhi di coloro che hanno fatto esperienza del suo cammino terreno. È il racconto di un uomo attraverso la devozione e l’ingenuità di Pietro, il totale abbandono di Maria, la sorpresa di Veronica, l’indolenza di Pilato, l’amore di Maria Maddalena, il tormento di Yudah. È una voce che ci fa da guida in questo viaggio, una voce femminile che è la voce per antonomasia, quella che guida la speranza quella che parla a Yeshua, ma anche ad ognuno di noi.

Passion Opera Pop sottolinea l’umanità e la fisicità di un viaggio eccezionale che lo spettatore compie insieme a chi è in scena, immedesimandosi completamente in un’atmosfera senza tempo. Infatti lo spettacolo non intende essere una ricostruzione fedele dei fatti evangelici, ma piuttosto una suggestione, allo stesso tempo una carezza e una scossa all’anima.

In questa chiave, classici della musica pop e rock prendono un’altra forma, trasformandosi nelle parole e nelle azioni dei personaggi, ma restando allo stesso tempo tesoro prezioso dei ricordi di chi guarda e ascolta.

L’Associazione Culturale Saranno Vietresi nasce nel 2004 a Vietri Sul Mare con l’intento di avvicinare i più giovani al teatro musicale, genere, al tempo, ancora piuttosto inesplorato in Campania. Fondata da Guido Mastroianni, la compagnia mette in scena diversi musical (Aggiungi Un Posto a Tavola, Alleluja Brava Gente, Il Re Leone, La Sirenetta, Pinocchio), organizza eventi musicali (il tradizionale Concerto di Natale) e propone spettacoli inediti (Ho Imparato a Sognare, ispirato alla vita di Don Bosco, Sogno di una Notte di Mezza Estate–Shakespeare Swing, liberamente tratto dall’omonima commedia di William Shakespeare, e Sapore di Mare – il Musical, uno spettacolo juke box con tutte le più belle canzoni italiane degli anni ’60. Nel 2016 pubblica il cd The Voices of Christmas (una raccolta delle più belle canzoni natalizie riarrangiate in chiave acustica), mentre nel 2017 il videoclip Domani, girato tra le Luci d’Artista di Salerno, spopola sul web. Nel 2019 Charles Dickens – L’Uomo che Inventò il Natale. Nel 2018 Il Gran Galà del Musical proposto dalla Compagnia diventa un modo per diffondere la cultura del teatro musicale nelle piazze della provincia di Salerno.  Fiore all’occhiello dell’Associazione è la rassegna Arte in Movimento, che ha l’intento di diffondere l’Arte in tutte le sue manifestazioni, dal Teatro al Cinema, passando per la danza, la pittura e la letteratura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...