Passa ai contenuti principali

Via Crucis per le strade dell'Arbostella

 La Santa Pasqua di Resurrezione è alle porte e le Parrocchie dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, per vivere a pieno il tempo di Quaresima, stanno programmando le Via Crucis, per rievocare la Passione di Cristo e ripercorrere le dolorose stazioni che condussero Gesù fino alla crocifissione sul Golgota.

 “Ripetere il tradizionale gesto devozionale della Via Crucis, in questo tempo, assume un particolare significato. Anzitutto è un essere confortati, nel senso originale della parola, dall’amore del Figlio di Dio per tutti noi, che non ha esitato a subire ogni tipo di sofferenza e di umiliazione per mostrarci il volto infinito della misericordia divina che redime dal peccato. C’è un Dio che ci ama fino a morire per noi! – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi  – In secondo luogo, ci aiuta a portare con Lui le nostre sofferenze e quelle del mondo intero, in un gesto di offerta e di preghiera che le rende misteriosamente partecipi della redenzione compiuta da Cristo. Nessuna lacrima e nessun dolore, vissuti in Lui e con Lui, rimane senza frutto. E l’ultimo traguardo sarà, come per Gesù, la vita risorta”.



Venerdì 29 marzo 2024 alle ore 20,30 si terrà, come da tradizione, la via crucis per le strade dell’Arbostella.

Il corteo religioso partirà dal sagrato della Chiesa, proseguirà su v.le R.Wagner direzione piscine, per poi svoltare a sinistra su v.le G. Verdi direzione mare, proseguendo lungo il cavalcavia ferroviario per giungere nei pressi del complesso condominiale Porta di Mare e poi proseguire su via Gen. Clark fino all’altezza della Camera di Commercio per attraversare il sottopasso ferroviario giungendo nuovamente su v.le G.Verdi; in senso contrario si ritornerà nei lotti del parco Arbostella facendo una delle soste nei pressi della Madonnina posta all’ingresso del Centro Sociale; l’ultimo attraversamento della strada pubblica sarà all’altezza del bar Verdi, prima del rientro finale in Chiesa (come da planimetria allegata).

Al fine di evitare intralci al traffico veicolari alcuni nostri collaboratori provvederanno a tutelare il coordinamento dei fedeli in preghiera.



Commenti

Post popolari in questo blog

Via Crucis 2024 per le strade dell'Arbostella a Salerno

Venerdì 29 Marzo 2024 alle ore 20,30 si svolgerà la tradizionale Via Crucis per le strade della parrocchia.  Il tema per le riflessioni è:   “ La verità dell’AMORE vi renderà LIBERI ” . Il corteo religioso partirà dal sagrato della Chiesa, proseguirà su v.le R.Wagner direzione piscine, per poi svoltare a sinistra su v.le G. Verdi direzione mare, proseguendo lungo il cavalcavia ferroviario per giungere nei pressi del complesso condominiale Porta di Mare e poi proseguire su via Gen. Clark fino all’altezza della Camera di Commercio per attraversare il sottopasso ferroviario giungendo nuovamente su v.le G.Verdi. In senso contrario si ritornerà nei lotti del parco Arbostella facendo una delle soste nei pressi della Madonnina posta all’ingresso del Centro Sociale, proseguendo fino al rientro finale in Chiesa (come da planimetria allegata). Il gruppo organizzatore dedica molto tempo nella realizzazione dei momenti di grande coinvolgimento dei fedeli in occasione dei periodi liturgic...

Torna il MOTOR MEETING DELL'AMICIZIA - 7^ edizione

  Dopo alcuni anni ritorna l’appuntamento salernitano dedicato alle attività motoristiche con la 7^ edizione del Motor Meeting dell’Amicizia organizzato dall’ASD Free Bikers Quelli di Sempre presieduta da Vincenzo Caso . Gli appassionati delle due ruote e dei motori in generale si ritroveranno in località Magazzeno di Pontecagnano – Costa Sud Salerno presso il Lido Margherita sabato 14 alle ore 16 per vivere un fine settimana all’insegna della passione comune, ma   soprattutto per ritrovarsi in amicizia.   Oltre trenta realtà associative a vario livello hanno partecipato all’organizzazione dell’evento, ogni partecipante farà brillare le cromature del proprio mezzo a due, tre o quattro ruote, compresi quad e fuoristrada, auto e moto storiche, ma anche con la poderosa spinta del tuning. Sarà dedicato uno speciale ricordo in memoria di Nuccio Iantorno di Praia a Mare sempre presente con la passione tramandata ai suoi amici impegnati nelle varie attività motoristiche...

Catechesi anno pastorale 2023-2024: ultimo incontro con la prof.ssa Lorella Parente

  Giunge al termine il ciclo di catechesi e riflessioni teologiche dal titolo   “Un cammino di comunione e di responsabilità: la Chiesa tra Sinodo, Centenari francescani e Giubileo”   che ha accompagnato la comunità della Parrocchia Gesù Risorto durante l’anno pastorale 2023-2024. L’ultimo incontro  “Alla sequela di Gesù, sulle orme di Francesco d’Assisi” , curato dalla prof.ssa Lorella Parente, docente di Teologia Sistematica all’ISSR “San Matteo” di Salerno, nonché Direttore dell’Ufficio Diocesano di Cultura e Arte, si terrà lunedì 13 maggio alle ore 20 in Chiesa. Un momento importante per rivivere quanto approfondito in vari campi per poter affrontare meglio il “cammino” verso il prossimo centenario francescano, ma anche il Giubileo del 2025.