La Santa Pasqua di Resurrezione è alle porte e le Parrocchie dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, per vivere a pieno il tempo di Quaresima, stanno programmando le Via Crucis, per rievocare la Passione di Cristo e ripercorrere le dolorose stazioni che condussero Gesù fino alla crocifissione sul Golgota.
“Ripetere il tradizionale gesto devozionale della Via Crucis, in questo tempo, assume un particolare significato. Anzitutto è un essere confortati, nel senso originale della parola, dall’amore del Figlio di Dio per tutti noi, che non ha esitato a subire ogni tipo di sofferenza e di umiliazione per mostrarci il volto infinito della misericordia divina che redime dal peccato. C’è un Dio che ci ama fino a morire per noi! – ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi – In secondo luogo, ci aiuta a portare con Lui le nostre sofferenze e quelle del mondo intero, in un gesto di offerta e di preghiera che le rende misteriosamente partecipi della redenzione compiuta da Cristo. Nessuna lacrima e nessun dolore, vissuti in Lui e con Lui, rimane senza frutto. E l’ultimo traguardo sarà, come per Gesù, la vita risorta”.
Venerdì 29 marzo 2024 alle ore 20,30 si terrà, come da tradizione, la via crucis per le strade dell’Arbostella.
Il corteo religioso partirà dal sagrato della Chiesa, proseguirà su v.le R.Wagner direzione piscine, per poi svoltare a sinistra su v.le G. Verdi direzione mare, proseguendo lungo il cavalcavia ferroviario per giungere nei pressi del complesso condominiale Porta di Mare e poi proseguire su via Gen. Clark fino all’altezza della Camera di Commercio per attraversare il sottopasso ferroviario giungendo nuovamente su v.le G.Verdi; in senso contrario si ritornerà nei lotti del parco Arbostella facendo una delle soste nei pressi della Madonnina posta all’ingresso del Centro Sociale; l’ultimo attraversamento della strada pubblica sarà all’altezza del bar Verdi, prima del rientro finale in Chiesa (come da planimetria allegata).
Al fine di evitare intralci al traffico veicolari alcuni nostri collaboratori provvederanno a tutelare il coordinamento dei fedeli in preghiera.
Commenti
Posta un commento