Passa ai contenuti principali

STAGE DI TAIJI QUAN E DI KUNG FU SHAOLIN PRESSO L'ASSOCIAZIONE SHEN DI SALERNO

STAGE DI PRIMAVERA DI TAIJI QUAN E KUNG FU SHAOLIN QUAN.
Taiji Quan Forme a mani nude e Spada
Kung Fu Shaolin Quan - Esami  
Salerno 2-4 maggio            .


L’Associazione SHEN ha ospitato i praticanti di Taiji Quan per un importante stage di forme a mani nude e di spada diretto dal M° Daniele Zanni.
La Direttrice Tecnica del Centro, M° Elena Russo, ha guidato i partecipanti in un momento di perfezionamento tecnico dell’arte marziale cinese, ormai riconosciuta anche in campo terapeutico per le particolari applicazioni legate alla postura ed alla riflessione, aiutando a mantenere il corpo sano e la mente lucida.
Il M° Zanni è stato già ospite della nostra Città, sempre grazie alla sua allieva Elena; si ricorda con piacere l’incontro tenutosi al De Sanctis (2008) e quello al Focaccia (2009).
Il Taiji è una delle più nobili e raffinate arti marziali; è anche una tecnica di combattimento ed autodifesa estremamente potente ed efficace che può essere praticata a qualsiasi età e condizione fisica. Il Taiji Quan viene considerato un'arte di lunga vita; la sua applicazione consente un miglioramento nella resistenza alle malattie.
La sequenza dei movimenti è un meraviglioso strumento per l'osservazione di sé; la corretta pratica porta ad una sempre maggiore consapevolezza del corpo e della mente permettendo di conoscersi in profondità, attraverso un inevitabile lavoro interiore sull'energia vitale (Qi). L'esercizio può essere visto come una sorta di meditazione in movimento.
Domenica 4 maggio è stata la volta del Kung Fu Shaolin Quan con la nuova realtà del gruppo "Il Piccolo Tempio" legato al referente Vittorio Cipriani, che ha iniziato a farsi conoscere sia tra le Associazioni legate al tradizionale, che nelle attività Federali.
Lo stile e la filosofia dello Shaolin tradizionale è legato alle attività dei monaci buddisti, che ne hanno tramandato l’arte ed i segreti, sviluppando i suoi particolari aspetti culturali legati alle religioni dell’estremo oriente.
Il Presidente del Comitato Provinciale MSP ITALIA, Mauro Grandinetti, ha presenziato ai due momenti importanti, consegnando gli attestati di partecipazione e di gradualità.
E' stata l'occasione per confermare i gradi di Istruttore 3° duan a Vittorio Cipriani, prossimo alla gradualità di maestro, e di Allenatore 2° duan a Matteo Orilia.
L’Associazione SHEN con i suoi accoglienti spazi nel centro di Salerno è sempre più un punto di riferimento per chi ha voglia di avvicinarsi alle attività marziali ed olistiche.






                                                    IL PICCOLO TEMPIO

                                                 ZANNI-GRANDINETTI-RUSSO
                                                               ASD SHEN




Commenti

Post popolari in questo blog

Motobefana Biker a Salerno ... l'unica da 26 anni. Diffida dalle imitazioni

L'a ssociazione FREE BIKERS QUELLI DI SEMPRE , Presieduta da VINCENZO CASO, ha organizzato la consueta “MotoBefana Biker” , giunta alla 26^ edizione, la più longeva per il nostro territorio, la prima ad aver pensato ai bambini ricoverati in ospedale.  I soci, gli amici bikers e quanti hanno contribuito alla raccolta dei doni si ritroveranno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 9,00 presso l’ Albero Solidale e della Vita alla via Picenza n°138 nel rione Mariconda per attraversare le strade di Salerno con l’autoslitta e tante moto, ritrovandosi tutti ai Giardini di Asia e gli Amici del Mandorlo in largo Caduti del Monte Serra sul lungomare Marconi a Torrione.  Come lo scorso anno, saranno ricordati tutti i ragazzi menzionati nei fiori posizionati dall’Associazione nata in memoria di Asia, tutti gli amici bikers, che ora percorrono altre strade e quanti sono rimasti vittima di incidenti stradali.  I rappresentanti dei moto club, gruppi di bikers, scooteristi, gli amici delle aut...

Esposizione Straordinaria della Sacra Sindone Salernitana

  “Con Cristo, per Cristo, in Cristo” Esposizione Straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana” dal 7 al 17 Aprile 2022 Sarà esposta, dal 7 al 17 aprile, dalle ore 17,00 alle 20,00, nella Parrocchia del Gesù Risorto del Parco Arbostella, la copia salernitana della “Sacra Sindone”, ricavata dall’originale nell’anno 1665, che apparteneva alle Clarisse del Monastero di San Michele Arcangelo in Salerno.   In occasione della Santa Pasqua il Parroco, Don Giuseppe Landi, e la comunità parrocchiale hanno deciso di riscoprire un pezzo di storia della nostra città attraverso l’esposizione di un bene conservato nel Museo Diocesano, poco noto ai salernitani: la copia della Sacra Sindone conservata a Torino che la Venerabile Maria Francesca di Savoia , terziaria clarissa, fece eseguire   insieme ad altre, per distribuirle   a Chiese e Conventi dell’Ordine.  Portare una copia, realizzata sull’originale, della Sindone di Torino nella nostra Parrocchia significa, per noi...

Assemblea Pastorale Parrocchiale all'Arbostella - Salerno

In occasione della visita pastorale dell’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Andrea Bellandi , che si terrà nel territorio della Forania di Salerno est nel prossimo mese di maggio, la comunità parrocchiale di Gesù Risorto, guidata da don Roberto Piemonte , Vicario Episcopale per la Pastorale, si ritroverà domenica 26 p.v. alle ore 16,45 per avviare una fase di ascolto e dialogo sulla vita pastorale della parrocchia con tutte le realtà non solo ecclesiali ma, si auspica, anche produttive, culturali, giovanili, associative presenti sul territorio di competenza. Tra gennaio e febbraio si terranno 7 laboratori pastorali (ogni mercoledì alle ore 19.30) sui seguenti temi: Sinodalità e comunione, Accoglienza e preannuncio, Evangelizzazione, Catechesi e liturgia, Giovani, Famiglia, Carità e giustizia.  I laboratori saranno un’occasione per aprire il confronto con tutto il territorio ed esprime la volontà della parrocchia di andare oltre i confini “tradizionali” per cercare di cogl...